Categoria:Ambiente
In questa categoria sono raggruppate le notizie a tema ambientale
Sottocategorie
Questa categoria contiene le 6 sottocategorie indicate di seguito, su un totale di 6.
C
M
O
Z
Pagine nella categoria "Ambiente"
Questa categoria contiene le 196 pagine indicate di seguito, su un totale di 196.
A
- Abolita la moratoria sulla caccia alle balene
- Alaska: l'effetto serra mette a rischio una necropoli dei ghiacci
- Alcamo: no all’impianto di biogas, parte la petizione
- Alga intossica bagnanti a Genova
- Ambiente: l'UE raggiunge l'accordo 20-20-20
- Ambiente: ricercatori rivelano che lo smog si sposta
- Ambiente: rischio estinzione per sei sottospecie di giraffe
- Ambiente: scienziati dell'Università di Berkeley scoprono un microbo "mangia-petrolio"
- Anche i migranti aiutano i soccorsi per il terremoto del Centro Italia
- Anche lo spam contribuisce all'effetto serra
- Anche nel 2009 Legambiente boccia le acque del Sebino
- Aperto primo Apple Store Italia, subito contestazione Greenpeace
- Apertura della stagione venatoria in Italia 2005
- Assassinato l'ambientalista Jairo Mora Sandoval
- Australia: il governo contro le «flatulenze agricole»
B
- Bagheria: tolti i cassonetti dei rifiuti indifferenziati
- Bardarbunga: un altro vulcano islandese spaventa i cieli europei
- Bari: abbattuto il secondo "ecomostro"
- Basilicata: il "Segreto meglio custodito d'Italia"
- Berlusconi acconsente ad ispezione di Villa Certosa
- Bertolaso in Campania per l'emergenza rifiuti
- Berzo Demo: si spezza un cavo dell'alta tensione
- Brasile: localizzata una tribù indigena sconosciuta
- Brennero: iniziano i lavori per il mega-tunnel sotto le Alpi
- Breno: Italia Nostra critica il nuovo teatro delle suore messicane
C
- Cagliari e Verona città verdi, ma i dati migliorano in tutta Italia
- California: il maltempo ha abbattuto la sequoia "tunnel"
- Cambiamenti climatici, balene antartiche a rischio
- Cernobyl: riserva animale si stabilisce nella fascia protetta
- Cicogne sui tralicci ferroviari novaresi. La TAV: "devono andarsene"
- Cina inquinamento del fiume Songhua 2005
- Cittaducale, ventenne ucciso durante caccia al cinghiale
- Confermata dalla "Polarstern" la navigabilità dei passaggi artici di Nord-ovest e Nord-est
- Consiglio Comunale di Vetralla 17 maggio 2005
- Consumo record di cocaina a Milano
- Coquí a rischio estinzione per un fungo
- Costiera Amalfitana un mare da proteggere
D
E
- Emergenza alimentare e gas serra: il ruolo dei biocarburanti
- Emergenza rifiuti in Campania: azienda compra plastica da riciclare
- Emergenza rifiuti in Campania: bloccate anche le ambulanze
- Emergenza rifiuti: il governo chiede una soluzione drastica
- Emergenza rifiuti: monito dell'UE all'Italia
- Estinto l'ultimo esemplare di tartaruga gigante dell'Isla Pinta
- Europa: nuove norme per la vendita di pneumatici
F
- Falla in oleodotto russo provoca disastro ambientale
- Fame di terra e fame del pianeta
- Fame e povertà nel mondo, varie novità
- Felix si abbatte sulle coste del Nicaragua, due vittime
- Fiorello si scaglia contro i politici: «O risolvono l'emergenza rifiuti, o non andremo al voto»
- Foglianise: Ienga, grido d'allarme della Forestale
- Forbes: Napoli e Venezia entro la fine del secolo scompariranno
- Forte terremoto in Perù, bilancio catastrofico
G
- Giappone, il G8 raggiunge un accordo sul clima: emissioni dimezzate entro il 2050
- Giappone: stop alla caccia alle balene
- Gli incendi continuano a devastare le foreste della Spagna
- Gli incendi devastano la Grecia: decine di vittime e danni enormi
- «Gli italiani incivili» – Medico di Salerno vuole 2 milioni di risarcimento danni dallo Stato
- Gli smartphone si potranno smaltire nei negozi
- Gli Stati Uniti escono dagli accordi di Parigi sul riscaldamento climatico
- Grandi opere: Di Pietro attacca i Verdi
I
- I pinguini imperatore potrebbero estinguersi in questo secolo
- Il 25 febbraio stop alle auto in tutto il nord Italia
- Il Consiglio dei Ministri presenta il decreto sulle deroghe di caccia
- Il Consiglio provinciale di Firenze approva il termovalorizzatore
- Il governo canadese 'rispetterà' il protocollo di Kyoto
- Il governo canadese minaccia di sottrarsi dal protocollo di Kyoto
- Il governo della Malesia addestra agenti per "fiutare" bioplastiche false
- Il mare nostrum diventerà un nuovo mar Morto?
- Il Minnesota vuole il 25% dell'energia da fonti rinnovabili
- Il Parco Archeologico di Venosa in realtà aumentata
- Il WWF contesta la liberalizzazione alla caccia applicata dal Piemonte
- Il WWF nel 2005: vigilanza salita
- Incendi, Benedetto XVI condanna i piromani: «Crimine contro l'umanità»
- Incidente nucleare in una centrale in Francia: acqua contaminata da uranio riversata nei fiumi
- Inizia il festival della carne di cane in Cina
- Inizia il weekend da bollino rosso: esodo estivo per 10 milioni di italiani
- Internet salva le balene
- Invasione di ragni in Austria, Germania e Svizzera
- Iran: ritrovati esemplari di ghepardo asiatico
- Iseo al buio per M'illumino di meno
L
- L'autoproduzione di energia con il fotovoltaico
- L'Enpa ed il Wwf vincono: i caprioli possono continuare a vivere
- L'uragano Felix raggiunge il quinto grado della scala di intensità
- La anti-baleniere di Greenpeace sbarca in Giappone
- La Co.Mo.Do. propone nuove strade per la mobilità dolce
- La crisi dei mari e dei loro abitanti
- La lotta alle auto Diesel
- La Maddalena: ad agosto e settembre spiagge per cani
- La sostenibilità ambientale chiave per la prevenzione dei conflitti
- La tempesta tropicale Felix diventa un uragano
- Lazio: Renata Polverini decreta la preapertura della stagione venatoria
- Le Capitanerie di porto contro la pesca illegale: «Non c'è trattativa che tenga»
- Le Marche abusano delle deroghe alla caccia: l’Enpa condanna il calendario venatorio regionale
- Le tigri sono a rischio di estinzione. Causa: riduzione habitat
- Le vongole possono dire se il mare è pulito
- Legambiente boccia le acque del Sebino
- LIPU e WWF chiedono di usare meglio i fondi UE per la biodiversità
- Londra, è morta la balena Willy
M
- Macabre proteste a Napoli per l'emergenza rifiuti
- Mais Ogm: proibita la coltivazione, aperte le importazioni
- Malonno: bandiera nera da Legambiente
- Malpensa: cane muore prima del volo
- Malta: crollata la Finestra Azzurra
- Maltempo, imbiancato il Mezzogiorno d'Italia
- Mar Mediterraneo minacciato da invasione di meduse
- Marche: autorizzata la caccia di selezione a duemila caprioli e daini
- Marea nera sulle coste Americane. Obama ordina un inchiesta.
- Milano sperimenta l'ecopass per ridurre l'inquinamento da traffico
- Monza: il comune vuole creare una cintura di parchi
- Morìa di cavalli in un ex maneggio nel Ferrarese
- Mosca: morto alligatore di 84 anni
- Multe fino a 250 euro per chi calpesta i piccoli animali emiliani
N
O
P
- Parigi - Tokyo in 2,5 ore: potrebbe diventare realtà nel 2050
- Patto alternativo al protocollo di Kyoto 2005
- Patto segreto anti Protocollo di Kyoto
- Per le operazioni all'estero ora c'è il "kit veterinario"
- Perù: le autorità investigano sulla morte di 10000 rane
- Petroliera rovescia in mare 1000 tonnellate di petrolio al largo delle Nicobare
- Petrolio alle stelle, boom per le auto a metano
- Piemonte: abbattuti caprioli da cacciatori di selezione
- Pisa: incidente di caccia, ucciso per errore dall'amico
- Ponte di Legno: è nato un laghetto
- Pontedera: primi test per il robot spazzino
- Primavera: gatti a rischio di obesità
- Procede la missione Sentinel-2 dell'ASE con il lancio di successo del Sentinel-2B
- Protocollo di Kyoto: da oggi ne fa parte anche l'Australia
Q
R
- Rapporto ONU 2005 sull'emissione gas serra nel periodo 1990-2003
- Regno Unito: trovate uova di zanzara tigre nel Kent
- Report: agricoltura, prezzi e sprechi
- Repubblica Democratica del Congo: erutta il vulcano più attivo dell'Africa
- Rifiuti nel napoletano. Berlusconi: la normalità tornerà in dieci giorni
- Rifiuti tossici nella Tuscia: Rassegna stampa
- Rifiuti, Di Pietro: "Il modello è fallito, Bassolino deve dimettersi"
- Rifiuti: tensione e scontri a Savignano Irpino
- Riscaldamento del Mediterraneo 2005
- Rischio estinzione orsi polari in 5 anni
- Roma: AMA, da inizio anno bruciati circa 70 cassonetti
- Roma: bruciati da inizio anno oltre 200 cassonetti dei rifiuti
- Roma: famiglia di cinghiali abbattuta in un parco
- Roma: i rifiuti continueranno ad andare in Abruzzo
- Romania: proposta di legge per sterminare 2 milioni di cani randagi
- Russia: coccodrillo domestico cade dal 12° piano e si salva
S
- Santa Maria di Leuca: scontro tra ambientalisti e parroco per il nuovo megasantuario sul mare
- Scatta oggi la giornata ecologica: tutto il nord Italia ferma le auto
- Scatta oggi M'illumino di meno, giornata internazionale del risparmio energetico
- Sciopero per il clima: studenti in 182 piazze italiane
- Scoperte sostanze inquinanti nel mar Tirreno tramite Google Earth
- Secondo i cacciatori, le balene affamano il Terzo mondo
- Smaltimento elettrodomestici usati 2005
- Smaltimento illegale di rifiuti tossici nella Tuscia
- Discussione:Smaltimento illegale di rifiuti tossici nella Tuscia
- Stanziati i fondi per la messa in sicurezza della S.S. 18 di Maratea
- Stati Uniti presentano i documenti per uscire dall'accordo sul clima di Parigi
- Surriscaldamento globale: a rischio Alpi, foreste e coralli
- Svizzera, lupo italiano rischia l'abbattimento
- Sydney: la città al buio per l'Ora della Terra
T
- Tempesta a Skopje provoca decine di morti e feriti
- Terremoti: scosse nel Frusinate, Cile, Indonesia
- Terremoto del Centro Italia: accertate altre 3 vittime. Si teme un bilancio di morti peggiore del terremoto in Abruzzo del 2009
- Terremoto di magnitudo 6.0 colpisce il centro Italia, almeno 124 i morti
- Terzigno: continuano gli scontri tra i manifestanti e le Forze dell'ordine
- Tortora (Cosenza) si oppone alla discarica
- Trentino: cacciatore muore colpito da una fucilata
- Tribunale USA condanna la Monsanto ad un risarcimento milionario
- Trovato accordo sulla S.S. 18 della costa di Maratea
- Trovato un uccello infettato da H5N1 negli Stati Uniti
U
- UE accusa l'Italia di non rispettare gli uccelli selvatici
- Umbria, il lago Trasimeno in crisi idrica
- Un'invasione di cavallette causa gravi danni agricoli in Sardegna
- Undicesima manifestazione "100 strade per giocare" di Legambiente
- Uragano Dean: di nuovo sul Messico con potenza in aumento
- Urbino, collari elettrici applicati a due cani: blitz delle Guardie zoofile della Protezione Animali
- USA: tornado si abbatte su cittadina, numerosi morti
- Utah: tre soccorritori morti per salvare minatori bloccati