Pagina principale

Prima Pagina

Aereo cade in India: oltre 200 morti

12 giugno 2025. Oggi in India un aereo diretto a Londra con a bordo 242 persone si è schiantato subito dopo il decollo dall'aeroporto di Ahmedabad.Dopo una prima ricostruzione, il capo della polizia ha annunciato che non è sopravvissuto nessuno.

Lorenzo Musetti è il nuovo numero 6 ATP

Lorenzo Musetti è il nuovo numero 6 ATP
Lorenzo Musetti è il nuovo numero 6 ATP
11 giugno 2025. Lunedì Lorenzo Musetti è diventato il nuovo numero 6 del Ranking ATP.Con questo risultato, Musetti diventa il quarto tennista italiano nella storia a raggiungere la top 6, dopo Adriano Panatta, Matteo Berrettini e Jannik Sinner.

Referendum 2025: in Italia non si è raggiunto il quorum

10 giugno 2025. Le urne per il referendum dell'8 e 9 giugno 2025 sono state chiuse dopo che ha votato circa il 30% degli aventi diritto.I quesiti riguardavano l'abrogazione di norme che prevedevano:il diritto al reintegro dopo il licenziamento illegittimo (affluenza del 30%);il limite massimo all'indennità per licenziamento illegittimo nelle piccole imprese (affluenza del 30%);l'obbligo di motivazione nei contratti a termine inferiori a 12 mesi (affluenza del 30%);l'esclusione della responsabilità solidale di committente, appaltante e subappaltante negli infortuni sul lavoro (affluenza del 30%);il dimezzamento dei tempi di residenza necessari per poter chiedere la cittadinanza italiana (affluenza del 30%).

Sara Errani e Jasmine Paolini vincono il doppio al Roland Garros 2025

8 giugno 2025. Sara Errani e Jasmine Paolini hanno conquistato il titolo in doppio del Roland Garros 2025. La coppia italiana ha battuto in finale il duo formato dalla kazaka Anna Danilina e dalla serba Aleksandra Krunić per due set a uno.

Sara Errani e Andrea Vavassori vincono il Roland Garros 2025

6 giugno 2025. Sara Errani e Andrea Vavassori hanno conquistato il doppio misto del Roland Garros 2025. La coppia italiana ha battuto in finale il duo statunitense formato da Taylor Townsend e Evan King per due set a zero.

Ciclismo: Simon Yates vince il Giro d'Italia 2025

2 giugno 2025. Simon Yates ha vinto il Giro d'Italia 2025.Per il ciclista inglese si tratta del trentacinquesimo successo in carriera e della prima affermazione stagionale.

Esclusive Wikinotizie

Altre esclusive Wikinotizie

Categorie: Interviste · Wiki@Home · Notizie originali · Ricerche originali

Ultimi articoli pubblicati

Correzioni alle date e rimozione articoli  [modifica]
data titolo
12 ago 2014 Addio a Robin Williams, interprete dalla comicità debordante e vincitore di un Oscar
28 set 2014 Tragedia nelle riserva naturale delle Macalube di Aragona: morti due fratellini
15 lug 2016 Francia: camion contro la folla
11 ago 2016 Giochi olimpici 2016: Schwazer è fuori
31 dic 2016 Calcio, Serie B 2016-2017: 21ª giornata
2 gen 2017 Attentato a Istanbul: l'Isis rivendica l'attacco
7 gen 2017 Poste Italiane: arriva il bonus share per gli azionisti
10 mar 2017 Viaggio umanitario del CIS in Ruanda
rimuovi Prima volta raro trattato Veneziano "Ragione di adoprar l'arme si Da offesa come da difesa» ha tradotto in Russa lingua
19 giu 2018 Ponente ligure: nuove polemiche sui bus turistici
14 set 2018 Università della Terza Età e Giuseppe Campra
6 nov 2018 Morìa di cavalli in un ex maneggio nel Ferrarese
7 nov 2018 Funerali delle 9 vittime di Casteldaccia: folla e commozione
26 mag 2020 Italia: le Frecce Tricolori sorvoleranno 21 città italiane
26 mag 2020 Morta a 22 anni la wrestler giapponese Hana Kimura
18 set 2020 Omicidio di Willy Monteiro Duarte
Ultimi articoli pubblicati

(lista automatica senza correzioni)

Archivio generale · Giugno 2025 · Maggio 2025 · Aprile 2025

Scrivi un nuovo articolo!

Scrivi il titolo nel riquadro:

Aiuto e suggerimenti
Controlla anche la lista delle nuove pagine per vedere se qualcun altro ha già iniziato un articolo sullo stesso soggetto.
Utilizza la Sandbox per le tue prove.

Accadde ...

...1 anno fa
...10 anni fa

Il progetto

Wikimedia
Un progetto Wikimedia

Siamo un gruppo di volontari la cui missione è quella di creare una comunità i cui partecipanti (compreso te) collaborino da qualsiasi parte del mondo per riportare e divulgare le notizie sui fatti correnti.

Se desideri scrivere o modificare degli articoli, guarda la scrivania e leggi il tutorial. Se non conosci bene le convenzioni e le modalità d'uso di Wikinotizie inviaci una tua storia, provvederemo noi a inserirla.

Quando pubblichi del contenuto su Wikinotizie, rinunci a qualunque diritto sulla sua distribuzione e modifica, dato che viene rilasciato secondo la licenza Creative Commons Attribution 2.5. Rendendo disponibili in questo modo i nostri contenuti, speriamo di contribuire ad una condivisione digitale del sapere. Wikinotizie richiede che gli articoli rispettino un punto di vista neutrale.

Se desideri maggiori informazioni su come usare Wikinotizie e su come intervenire, inserendo dei tuoi contribuiti, consulta l'aiuto e la pagina di benvenuto.

Wikinotizie in lingua italiana è nato il 31 marzo 2005 e attualmente raccoglie 12 277 articoli.

Comunità

Discussioni in evidenza 

non ci sono discussioni in evidenza al momento

[modifica lista]

Oltre Wikinotizie

Wikinotizie è gestita da Wikimedia, fondazione senza fini di lucro, su cui si basano diversi altri wikiprogetti dal contenuto aperto e multilingue.
Clicca sui loghi per conoscerli.
Meta-Wiki, coordinamento dei progetti WikimediaWikiSpecies, catalogo delle specie viventiMediaWiki, il software dei progetti WikimediaWikiversità, risorse ed attività didatticheWikizionario, dizionario e lessicoWikinotizie, fonte di notizie a contenuto apertoWikisource, documenti di pubblico dominioWikimedia Commons, risorse multimediali condiviseWikipedia, l'enciclopedia liberaWikimania, la conferenza dedicata ai progetti WikimediaIncubator, progetti in avvioWikiquote, una raccolta di citazioniWikibooks, la biblioteca liberaWikidataWikivoyageWikimedia Foundation, organizzazione che gestisce i progetti Wikimedia


Lingua