Benvenuti su Wikinotizie

Le notizie a contenuto aperto
che anche tu puoi scrivere

mercoledì, luglio 16, 2025, 23:10

Prima Pagina

Jannik Sinner ha vinto il Torneo di Wimbledon

Jannik Sinner ha vinto il Torneo di Wimbledon
Jannik Sinner ha vinto il Torneo di Wimbledon
13 luglio 2025. Jannik Sinner ha conquistato il quarto Major della propria carriera vincendo il Torneo di Wimbledon e battendo in finale Carlos Alcaraz per tre set a uno (4–6, 6–4, 6–4, 6–4). È il primo tennista italiano ad aver vinto lo slam britannico nel singolare maschile.

Le regioni mondiali dove la grandine sta diventando più frequente: l'Italia tra le più colpite

Le regioni mondiali dove la grandine sta diventando più frequente: l'Italia tra le più colpite
Le regioni mondiali dove la grandine sta diventando più frequente: l'Italia tra le più colpite
12 luglio 2025. Negli ultimi anni, si è osservato un aumento della frequenza e dell’intensità degli episodi di grandine in diverse aree del pianeta. In Europa, l’Italia si distingue come una delle nazioni maggiormente interessate, in particolare la Pianura Padana e la costa adriatica, dove la grandine è diventata un fenomeno sempre più ricorrente.

Forte grandinata colpisce il Friuli: chicchi fino a 5 cm imbiancano le strade, traffico paralizzato sull'A4

Forte grandinata colpisce il Friuli: chicchi fino a 5 cm imbiancano le strade, traffico paralizzato sull'A4
Forte grandinata colpisce il Friuli: chicchi fino a 5 cm imbiancano le strade, traffico paralizzato sull'A4
11 luglio 2025. Nel pomeriggio di venerdì 11 luglio, una tempesta violenta ha interessato il Friuli Venezia Giulia, in particolare l’area della Bassa Friulana, coinvolgendo località come San Giorgio di Nogaro, Pocenia e Nimis. La perturbazione, accompagnata da intensi temporali, ha portato anche una grandinata con chicchi di dimensioni eccezionali, fino a 5 centimetri di diametro, che hanno ricoperto le strade di un sottile strato bianco.

Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa

Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa
Italia, più investimenti in difesa che nell'istruzione, un caso unico in Europa
10 luglio 2025. L’Italia rischia di diventare l’unico Paese dell’Unione Europea a destinare una quota maggiore del PIL alla spesa militare rispetto all’istruzione. Mentre il governo prevede di aumentare progressivamente il budget per la difesa fino al 5% del PIL entro il 2035, gli investimenti nel settore scolastico restano fermi a livelli inferiori alla media europea, intorno al 4,1%.

Montalto di Castro, 17enne muore sepolto da una buca in spiaggia

Montalto di Castro, 17enne muore sepolto da una buca in spiaggia
Montalto di Castro, 17enne muore sepolto da una buca in spiaggia
10 luglio 2025. Tragedia sul litorale di Montalto di Castro, nel Viterbese: un ragazzo di 17 anni ha perso la vita dopo essere rimasto intrappolato in una buca di sabbia che stava scavando con i fratelli. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe introdotto nel profondo scavo per gioco, ma le pareti gli sarebbero crollate addosso, seppellendolo.

Scampia, demolita la Vela Gialla: al via il nuovo quartiere eco-sostenibile

Scampia, demolita la Vela Gialla: al via il nuovo quartiere eco-sostenibile
Scampia, demolita la Vela Gialla: al via il nuovo quartiere eco-sostenibile
10 luglio 2025. È stata completata la demolizione della Vela Gialla di Scampia, simbolo del passato urbanistico della periferia nord di Napoli. Sul sito prenderà forma un nuovo quartiere residenziale moderno e a basso impatto ambientale.

Esclusive Wikinotizie

Altre esclusive Wikinotizie

Categorie: Interviste · Wiki@Home · Notizie originali · Ricerche originali

Scrivi un nuovo articolo

Scrivi il titolo nel riquadro:

Aiuto e suggerimenti
Controlla anche la lista delle nuove pagine per vedere se qualcun altro ha già iniziato un articolo sullo stesso soggetto.
Utilizza la Sandbox per le tue prove.

Accadde...

...1 anno fa
...5 anni fa

Comunità

Discussioni in evidenza 

non ci sono discussioni in evidenza al momento

[modifica lista]

Il progetto in breve

Siamo un gruppo di volontari la cui missione è quella di creare una comunità i cui partecipanti (compreso te) collaborano da qualsiasi parte del mondo per riportare e divulgare le notizie sui fatti correnti.

Wikinotizie in lingua italiana è nato il 31 marzo 2005 e attualmente raccoglie 12 337 articoli.


Contatti - Torna alla versione normale